Richiesta contributo trasporto scolastico

Richiesta contributo trasporto scolastico - Segrate [OO-4S]

Accedi al servizio
immagine

A chi è rivolto

ai nuclei familiari segratesi in possesso dei requisiti di cui all'Avviso Pubblico allegato.

Descrizione

Avviso pubblico per la concessione di un contributo economico alle famiglie finalizzato a sostenere l’onere economico sostenuto dalle medesime per la gestione del trasporto scolastico degli alunni con disabilità, privi di autonomia, residenti nel territorio comunale, frequentanti la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado, anche in un comune diverso da quello di residenza.

Come fare

Per ogni nucleo familiare la richiesta di contributo potrà essere presentata da un componente maggiorenne convivente con l’alunno disabile.?Il richiedente dovrà presentare per ogni figlio minore con disabilità domande distinte di accesso al contributo.

Cosa serve

Per presentare domanda di contributo è necessario che gli alunni:

  1. siano residenti nel Comune di Segrate;
  2. siano iscritti e frequentino la scuola dell’infanzia, la scuola primaria, la scuola secondaria di primo grado, ubicate nel Comune di Segrate o in altro Comune. Sono escluse le scuole secondarie di 2° grado;
  3. siano in possesso di documento, in corso di validità, attestante la condizione di disabilità (certificazione di invalidità, oppure certificazione di handicap ai sensi della L. 104/92 art. 3 comma 1 o 3, oppure diagnosi funzionale).

Cosa si ottiene

L’importo del contributo per ogni alunno sarà il seguente:

  • per gli alunni frequentanti scuole dell’infanzia e primarie site nel territorio di Segrate, l’importo minimo sarà di € 750,00 e l’importo massimo € 2.200,00;
  • per gli alunni frequentanti scuole secondarie di primo grado site nel territorio di Segrate, l’importo minimo sarà di € 750,00 e l’importo massimo € 3.000,00;
  • per gli alunni frequentanti scuole fuori dal territorio di Segrate, l’importo minimo sarà di €1.000,00 e l’importo massimo € 3.000,00.

L’importo del beneficio verrà ricalcolato in base al numero di domande ammesse.

Tempi e scadenze

202527ott08:00
Data inizio presentazione
202527nov18:20
Data termine presentazione

Accedi al servizio

Puoi presentare la richiesta in formato digitale compilando il modello direttamente online.

Contatti

Telefono: 32000000000

Email: test@email.it

Unità organizzativa responsabile

TEST

INDIRIZZO CIVICO

Pagina aggiornata il 24/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione su 5

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire al massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Spiacenti, non è stato possibile inviare la tua valutazione!