Richiesta assegnazione numerazione civica

Richiesta assegnazione numerazione civica - Silea

immagine

A chi è rivolto

Deve essere assegnato un numero civico a ogni accesso esterno che immetta, direttamente o indirettamente, alle unità ecografiche semplici o ai passi carrabili.

Descrizione

La numerazione civica è costituita dai numeri che contraddistinguono gli accessi esterni, cioè quelli che dall'area di circolazione immettono, direttamente o indirettamente, alle unità ecografiche semplici.

Come fare

Il numero civico non viene assegnato a caso. Esiste uno schema fisso da seguire. I numeri sono progressivi, assegnati partendo dal centro città per arrivare alla periferia. Per gli edifici posti sul lato sinistro della strada si assegnano cifre dispari e per quelli che si trovano sulla destra, i pari.

Per richiedere un'assegnazione di numerazione civica, compila l'istanza con tutti i dati richiesti.

Cosa serve

Il proprietario dell'immobile o, più in generale, chiunque ne abbia titolo come l'affittuario, l'amministratore dello stabile o un suo delegato, deve depositare un'apposita domanda in Comune.

Per accedere alla compilazione della domanda è necessario essere in possesso di credenziali SPID o CIE.

Cosa si ottiene

La richiesta di assegnazione di numerazione civica.

Accedi al servizio

Contatti

Telefono: 32000000000

Email: test@email.it

Unità organizzativa responsabile

TEST

INDIRIZZO CIVICO

Argomenti:

Pagina aggiornata il 03/04/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione su 5

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire al massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Spiacenti, non è stato possibile inviare la tua valutazione!